Innovazione Attraverso l'Esperienza
Da oltre tre anni reimmaginiamo l'apprendimento della realtà aumentata mobile, trasformando concetti complessi in esperienze concrete e coinvolgenti che preparano davvero al futuro digitale.
La Nostra Metodologia Distintiva
Abbiamo sviluppato un approccio unico che combina teoria avanzata, pratica intensiva e mentorato personalizzato per creare professionisti competenti nel settore AR mobile.
Apprendimento Basato su Progetti Reali
Ogni percorso formativo si concentra sulla creazione di applicazioni AR funzionanti, partendo da brief aziendali autentici e affrontando sfide tecniche concrete che si incontrano nel mercato del lavoro.
- Sviluppo guidato di 4-6 applicazioni AR complete durante ogni corso
- Collaborazione diretta con aziende del settore gaming e tech
- Portfolio professionale costruito progressivamente con feedback continuo
- Testing su dispositivi multipli per garantire compatibilità cross-platform
Ricerca e Sviluppo Continuo
Il nostro team di ricerca collabora attivamente con università italiane e centri di innovazione europei per rimanere all'avanguardia nelle tecnologie emergenti. Questa partnership accademica si riflette direttamente nei nostri programmi formativi, garantendo contenuti sempre aggiornati e rilevanti per il mercato.
Dr.ssa Valentina Marchetti
Responsabile Ricerca e Metodologie
Pioniera italiana nello sviluppo di framework educativi per la realtà aumentata, con oltre 15 anni di esperienza tra industria e accademia.
Filosofia dell'Innovazione Educativa
Oltre la Formazione Tradizionale
Crediamo che l'apprendimento vero avvenga quando teoria e pratica si incontrano in un contesto stimolante e realistico. Per questo motivo, ogni nostro programma è progettato come un'esperienza immersiva che simula fedelmente l'ambiente lavorativo del settore AR mobile.
La nostra metodologia si basa su tre pilastri fondamentali: sperimentazione guidata, collaborazione peer-to-peer e mentoring personalizzato. Questo approccio ha dimostrato di aumentare significativamente la retention delle competenze e la capacità di problem-solving dei partecipanti.
Lancio Laboratorio AR Avanzato
Inaugurazione del nuovo spazio dedicato alla prototipazione rapida e al testing di applicazioni AR su dispositivi di ultima generazione, con particolare focus sui visori Apple Vision Pro e Meta Quest 3.
Partnership Microsoft HoloLens
Avvio della collaborazione strategica per l'integrazione di Azure Mixed Reality Services nei percorsi formativi avanzati, offrendo accesso esclusivo alle tecnologie enterprise di realtà mista.
Certificazione Internazionale AR
Riconoscimento ufficiale da parte dell'European AR/VR Association come centro di eccellenza per la formazione professionale in realtà aumentata mobile, validando la qualità dei nostri standard didattici.